hotelsainistresa@gmail.com - 0323 934519  P.iva 01811490034 - CIR 103064-ALB-00004

hotel saini

cookieprivacy

hotel saini

86d07281-b53d-485f-9234-f13ddd002764
Isola Bella

Ci sono voluti quasi quattrocento anni e il lavoro di squadra di centinaia di architetti, ingegneri, stuccatori, pittori ed ebanisti per dar luogo alla straordinaria trasformazione dell’Isola Bella da scoglio in luogo di delizie.

Fino al 1630 l’isola Bella era uno scoglio abitato da pescatori, con due piccole chiese e qualche orto.

I Borromeo, già proprietari dell’Isola Madre dal 1501, dal primo ventennio del Seicento con Giulio Cesare III e Carlo III concentrano i propri interessi sull’isola, dando avvio al grandioso progetto che porterà alla creazione del Palazzo e del giardino.

Questo intento verrà portato avanti, ampliato e definito da Vitaliano VI a tutti gli effetti considerato il fondatore dell’Isola Bella. I lavori che hanno portato all’attuale assetto si susseguono senza interruzione anche successivamente durante tutto il Settecento e l’Ottocento, fino ad arrivare al 1948 quando con Vitaliano IX Borromeo vengono costruiti il Salone Nuovo, la facciata settentrionale e il grande molo.

 

In programma per la stagione 2021 la mostra dedicata al fondatore Vitaliano VI.

hotelsainistresa@gmail.com - 0323 934519  P.iva 01811490034 - CIR 103064-ALB-00004

cookieprivacy